venerdì 23 dicembre 2016
domenica 18 dicembre 2016
venerdì 16 dicembre 2016
Fulgor - Asigliano: i Voti

Il MatchWinner: è in serata “FireWall della NASA”, ovvero non fa passare nulla che si muova fra i 2.35 e i 3 metri. In battuta fa capire di aver ritrovato la verve della stagione passata e in attacco è più presente di un pacco sotto un albero. Ogni volta che pensi che non ci arriverà, con un colpo di reni (speriamo siano quelli) sale di qualche decimetro e domina l'aere. STAMBECCO

Asigliano in trasferta: 7,5
Massima stima per i giovani(ssimi) ragazzi di Asigliano, che transumano la provincia con una nebbia che non osiamo immaginare cosa fosse nella bassa vicentina, terra di campi e aperture, visto che già qui sembrava di vivere in un grande monocolo appannato. EROICI

Il nostro affezionato tifoso riescea comprare tutti i biglietti del match, o meglio questa è la spiegazione che ci siamo dati noi visto che, a parte lui, la palestra è deserta. Ma dietro questa dimostrazione di amore smisurato verso i nostri boschivi colori secondo qualcuno si cela un meschino interesse per studiare la squadra in vista della rovente amichevole di settimana prossima. AMBIGUO
Zar: 9
Ci offre i prosecchi per festeggiare il compleanno (non che avesse altra scelta) e già qui parte da un bell'8 pieno pieno. Scende in campo un po' a sorpresa ad inizio gara in quanto unica ad aver provato schema e formazione del giorno ma si fa trovare preparata come l'utente medio di facebook sulla costituzione, di questi tempi. ALUNNAMODELLO

Di incoraggiamento: gli viene infatti fischiato il terzo fallo di tetto (a nostro parere) ingiusto nel giro di 2 partite. Purtroppo l'altezza in questo non lo aiuta in quanto vederlo vicino alla rete da sempre quella sensazione di “incombenza” del tutto simile a quella che danno certe bollette del gas di marzo. Un po' come eleggere ad ambasciatrice della “pace nel mondo” una concorrente di Miss Italia, solamente perché..ecco. INGIUSTIZIATO

De: 7
Di consolazione. Nella settimana in cui doveva fare una "domanda che non ho mai capito che mi viene da un dubbio che ho sempre avuto", si era anche convinta di giocare contro il "Brasliano" e si era quindi preparata una serie di tecniche di ballo approcciante che trasudavano sensualità "salsa e merende" da tutti i pori. Realizzato il fraintendimento è più triste di Lewandowski alla cerimonia di consegna del pallone d'oro. SEDOTTAEABBANDONATA
lunedì 12 dicembre 2016
mercoledì 7 dicembre 2016
Fulgor - Villaverla: i Voti

Il mattatore della serata. Il ruolo di capitano in campo lo pompa e si vede. Riceve difende attacca e mura, a colpi, bene, benissimo e insommacosìcosì. Ma tiene la squadra in partita e la partita in quadratura del cerchio quando segnala una rotazione errata del Villaverla. Non solo, dona due perle nel finale di match con un “palla-c'è-palla-non-c'è” in ricezione prendendo la palla in palleggio davanti alla faccia e facendola uscire da….boh…..tre secondi dopo. Ma è il secondo il gesto tecnico che resterà negli annali (anche se già lo fece Andrew lo scorso anno) ed il nostro colosso sceglie proprio la chiusura del match per far stropicciare gli occhi ai piccoli fan che lo seguono su TeleChiara: attacco al centro con muro a due, murato, ma autodifeso di naso/zigomo/sopracciglio destro con colpo che diventa anche attacco morbido sui 4 metri. Insomma un gran colpo di cu…..alità che segna per sempre il nome di “Michele Zanandrea” nell'olimpo del volley misto. Giganteggia anche nel post-partita ma questa non è una novità. ABRACADABRA.
In mancanza del coach ufficiale che era in Beauty Farm, deve riprendere in mano la lavagna tattica e per farlo parte fuori, perché da bordocampo si vede tutto meglio. Purtroppo la serata è simile a quella di venerdì scorso con il Blu Volley e il gioco latita un po' partendo da una ricezione, diffusamente simile a quella di uno smartphone in modalità aereo. Decide quindi di entrare per rimediare un po' a questa insicurezza e infatti...non cambia nulla, con la gravante ti tirare a tutto braccio un rigore senza muro cercando (crediamogli) di prendere una zona vuota del campo ma riuscendoci poco. Lascia mestamente la scena a King Miks nel 4o set con la testa ormai alla Kwak. RIMANDATO

Parte alla grande portando la prugna macchiata caffè ma il piede ancora la condiziona. Entra nel secondo set e fa ciò che deve. Piccolo neo in battuta dove decide che il suo sport per la serata è il tiro a volo. In periodo venatorio sarebbe stata grigliata per tutti. PULL.
E' la media fra il voto alla partita (5,5) e quello al post (9,5) perché è stato un match equilibrato, una delle (tante) battaglie figlie delle situazioni a cui queste due squadre hanno dato vita negli anni e a cui daranno vita in futuro, stavolta il destino ha sorriso a noi. Quanto al post partita diremo solamente che dopo martedì sera/notte, le autorità competenti hanno vietato ogni interazione post-gara alle due compagini, per rischio calamità naturale, disagio sociale e turpiloquio. TANTAROBACHISASA
martedì 6 dicembre 2016
Derby!!
Per non far torto a nessuno visto che si tratta di una partita secca, le due squadre si sono accordate per giocare a metà strada, vi diamo in anteprima dunque la sede dell'incontro:
lunedì 5 dicembre 2016
Blu Volley - Fulgor: i Voti
Il calendario ci porta ad una delle partite più significative del girone, contro una formazione con la quale non ci scontravamo da un anno (amichevoli a parte) ma che nell'ancor precedente stagione aveva dato numerosi spunti di interesse, per gioco, rivalità e risultati. Troviamo ad accoglierci un Blu Volley abbastanza simile a quello che ricordavamo, ma forse leggermente più sereno dal punto di vista agonistico, o per lo meno così è parso. Le premesse per una bella contesa accesa e divertente quindi c'erano tutte, ma ne è uscita una gara che, anche se piuttosto equilibrata, lascia agli interpreti l'idea che entrambe le squadre abbiano molto di più da dare. POLVERIBAGNATE
Esordio col botto per la più piccola della squadra, che subentra nel secondo set ad una Zar claudicante. Passato l'attimo di comprensibile emozione da esordio, in cui era più smarrita di un elettore PDdino dopo la mezzanotte fra il 4 e il 5 dicembre, la nostra piccola donna esplosiva acquista sicurezza e prende il volante della squadra, dirigendo con buona armonia il gioco delle Cimici Thienesi (non che puzziamo eh, ma sbarluccichiamo di verde sfosfosforescente) e dimostrandosi volitiva in difesa. Purtroppo la giornata uggiosa della squadra nel suo insieme, fa si che la guida sembri più quella di un Fiat Ducato prima serie scarburato che quella di una agile e scattante Mini cooper Comparin-Type. NOSERVOSTERZONOPARTY
Zar: 7,5
Nonostante il piede le consenta di stare in piedi più o meno come Ronaldo (quello vero) che scendeva dall'aereo dopo Francia '98, la nostra regista dalla mano fatata ed il braccio asfaltante stringe i denti per un set. Cede al dolore e lascia suo malgrado il campo da eroina. Riceve per questo una telefonata ammiccante da un non meglio precisato rampollo di famiglia nota italiana. Ma si tratta solo di un problema di omonimia. STUPEFACENTE
La stagione certamente non aiuta ma le nostre wags (e ospiti aggiunti) vengono messi a dura prova dalla temperatura della palestra che, se per chi ha giocato è stata abbastanza nella norma, per chi era fuori seduto e fermo è stata invece più provante di uno sguardo di Cracco quando hai fatto il brodo col dado. Ma il terzo tempo, si sa, scalda i cuori e allarga i fegati e tutti si risolve in una bolla di Braulio. BRRRRRR...BRANCAMENTA
Post partita: 7
![]() |
Trova l'errore.. |
domenica 4 dicembre 2016
giovedì 1 dicembre 2016
lunedì 28 novembre 2016
martedì 22 novembre 2016
ADMO Magenta - Fulgor: i Voti
Dopo
una sola settimana dal match con ADMO Verde, torniamo in quel di
Cartigliano per affrontare la nuova e misteriosa palette Magenta
della corposa società di viale LungoBrenta. La partita è molto più
combattuta di quanto i parziali del primo e terzo set possano
lasciare intendere, con ADMO che non ha certo il braccio leggero in
attacco, e solo qualche loro errore di troppo, a fronte di una nostra
prestazione ordinata ma non eccessivamente aggressiva, ci frutta i
gap finali più ampi. Scopriamo solo nel post partita che qualche
atleta di provato valore s'è unito alla squadra, cmq agguerrita,
solamente nelle ultime giornate. PERICOLOSI
Il
multiplay già raccontato nello scorso episodio porta a Cartigliano i
brothers del Grumolo Volley, e dopo i saluti baci e spuaci di rito
buttiamo li un'idea di 3° tempo improvvisato per il post partita.
Purtroppo (per questo ma per fortuna per le docce) le partite
finiscono con un quarto d'ora di differenza e saltano un po' tutti i
piani, anche perché la Pace, per noi occidentali, non è proprio
dietro l'angolo. ATTIMOFUGGENTE
Memori
della nefasta esperienza avuta alla prima del campionato con i
palloni scelti dai padroni di casa, facciamo la figura di quelli che
“il faro fa troppa luce, per terra si scivola troppo, l'arbitro
fischia troppo forte” chiedendo se sia possibile cambiare pallone.
I ragazzi dell'ADMO gentilmente acconsentono ma, una volta provate le
alternative, recediamo, tornando alla scelta iniziale, un po' come le
tipe che entrano in negozio, fan tirar fuori 2000 vestiti e poi se ne
vanno con un cascapallente “beh ripasserò”. INDECISI
L'assenza
del nr. 28 che portiamo in dote non passa inosservata (sarebbe
effettivamente difficile) e a più riprese ci viene chiesto "ma l'altro alto non c'è?". Questo, se da una parte può riempire d'orgoglio il nostro
colosso (no come la bisteca, tutto tacà) dall'altra ci fa sentire
inutili, sminuiti e ridotti a puro contorno, un po' come si possono
sentire le sinapsi di un gieffino qualsiasi. Vorrà dire che l'anno
prossimo ci chiameremo Miks Volley Thiene. FIGHIDILEGNO
lunedì 21 novembre 2016
martedì 15 novembre 2016
ADMO Verde - Fulgor - i Voti:

E' appena arrivato ma gli vogliamo già bene, con questa uscita De menziale. PROMESSA

The Boxer's: 8.5
Prima partita piena per i nostri “Boxer Twins” che con un'intesa che nemmeno i gemelli Derrik avevano mai mostrato, conducono un match quasi perfetto aulla diagonale dei centri, basato sulla telepatia ma anche un po' sulla Cri che urla al suo fratellone “MAAAAAX DEVI ENTRARE” mentre fa le flessioni perchè fuori per il giro dietro. MERCATORIONALE

La bellaquantocapiente palestra di viale Lungo Brenta, già sede delle finali dello scorso anno, per l'occasione ospita due partite in contemporanea. Se da una parte dà agli spettatori la possibilità di seguire due match contemporaneamente e dal vivo, cosa che Sky, Mediaset e anche TeleChiara si sognano (TeleChiara invero resta in dubbio visto che ha contatti molto in alto), dall'altra mette i giocatori delle due partite (divisi da teli bianchi saggiamente piazzati) nella singolare situazione di continuare a sentire rumori gioco anche ad azione conclusa, dando una psichedelica sensazione di “audio fuori sincrono” tipica dei primi esperimenti di compressione video degli anni 2000. Fortuna vuole che siamo andati leggeri con gli aperitivi altrimenti il trip era servito. LISERGIA

Docce affollatissime: 4.5
Altra conseguenza del doppio match si è palesata con forza al termine delle partite. Potevano finire in momenti diversi e quindi creare pochi o nessun disagio, ma come ovviamente succede in questi casi, poco prima delle 23.00 ci troviamo in spogliatoio in settemila, tanto che qualcuno da fuori s'è unito pensando che fosse l'openday di vendita dell'iPhone 8. E per fortuna che le partite si sono svolte nell'amicizia e sportività perché se per caso ci fossero stati strascichi polemice, la Royal Rumble era servita. DOBBIAMOSTAREVISCINIVISCINI

Post partita alla pizzeria Pace di Rossano, che ci tratta bene su tutti i fronti, con quantitativi da matrimonio campano. Qualcuno non regge l'emozione di cotanta grazia e riversa la sua gioia per le strade del mondo. RIPROPONIBILE
P.S. Cogliamo l'occasione per ringraziare i ragazzi dell'ADMO Verde per la pazienza con la quale ci han concesso di fare la (circa) foto di squadra nel loro campo, visto che siamo stati veloci come il lunedì mattina. SORRY.
sabato 12 novembre 2016
mercoledì 9 novembre 2016
lunedì 7 novembre 2016
Fulgor – Sant'Anna : i Voti

Apriamo con i complimenti ad una squadra ormai abituè delle nostre stagioni sportive, che ad ogni partita diventa sempre più forte, riuscendo man mano a sfruttare il bel potenziale fisico, tecnico e tattico che innegabilmente porta con se. Confermata la convincente sezione maschile, è la parte femminile a dare qualcosa di nuovo in questa ennesima contesa, con battute velenose e attacchi ben piazzati. Nel bel gioco generale mostrato da tutte in questo senso, ci piace soffermarci sull'atleta nr. 7, autrice di una prestazione pressochè perfetta per precisione ed efficacia, nonostante una sbadilata di Neno in piena faccia al 4o set. Sicuramente una squadra che farà strada quest'anno. Y=X

Il weekend lungo ci porta via un allenamento, proprio quello che come tema aveva “101 modi per non perdere il 2° e 3° set” e infatti poi si è visto. Salviamo la Zar che era reduce da un estenuante viaggio di nozze al sole e al caldo, e la Chiara che era andata negli IUESSEI solo per studiare il volley a stelleestrisce che tanto sta prendendo piede negli ultimi tempi. Cmq in qualche modo ne veniamo fuori, perché quando c'è da ballare in genere non ci tiriamo indietro e sfoderiamo una prestazione d'orgoglio sopratutto nel finale, che ci permette di mantenere immacolata la casella “sconfitte”. Da sottolineare la bella quanto (ahinoi) inutile rimonta del 3° set da 19-23 a 25-25, segno che il vecchio cuore regge ancora. INDOMITI.

L'ora di conclusione della partita (23:26) ci porta inevitabilmente a vagare di notte per la città in cerca di ristoro, quando in giro ci sono ormai solo supereroi intenti a sgominare il crimine e fornai che iniziano a preparare il pane per il giorno a venire. Come dei novelli Re Magi troviamo una porta aperta (non possiamo citare il nome per onestà verso il nostro main sponsor) che ci rincuora, rinstomaca e rinfegata degnamente. PELLEGRINI
lunedì 31 ottobre 2016
sabato 29 ottobre 2016
Fugor - Poybrex: I Voti
La
novità più evidente per il pubblico della 1a di
campionato è stata senz'altro quella delle nuove divise. Ottime a
livello tecnico e certificate dall'ANAS anche come vestiario di
sicurezza per i guasti autostradali, sono leggere e pratiche e ha
fatto ricredere anche qualche noioso bacchettone che però non ha
potuto fare a meno di osservare come i pantaloncini in fibra di ghisa
risultino un po' ostici al movimento...ma vogliamo pensare ai soldati
medievali che combattevano per la vita in una calzamaglia di ferro?
SEVEREMAGIUSTE
Schierato
dal primo minuto IronMax cala subito la prestazione pesante: sempre
sul pezzo intercetta tutto quello che si muove al di sopra del
nastro, come un'iguana golosa. Una leggera distrazione del/della
coach Zanancato gli toglie il premio di ripetersi al terzo set, ma
lui è un guerriero e va avanti per la sua strada. INFORMA
La
versione odierna è “Chiara Palleggiatrice”, la prima uscita nei
negozi e quella diciamo a lei più “familiare”. Riprende da dove
aveva lasciato al Cesaltig con una regia più varia e fantasiosa di
una delle scarpiere della Romy. Riceve per questo un complimento
dritto in fronte da Fede che si ricorderà per qualche giorno.
LOSPORTE'SOFFERENZA
Il
nuovo ruolo di coach in pectore, unito a quello di dirigente addetto
allo stile, unito a quello di segretaria la mettono un po'
sottopressione. Ma fa tutto bene con ordine e pulizia, anche se
dimentica il forno acceso, la Giorgia dai nonni, Pepe chiuso in
macchina e Max che aspetta di fare il doppio cambio. Il fatto che
l'Ing.Zanadrea fosse al suo fianco in panchina a parlare di micologia
per tutto il match potrebbe essere una parziale scusante. OVERCHARGED
Buio
e risalita: 6.5
Sull'8-19
del secondo set abbiamo la situazione in mano come Aldo Biscardi in una puntata del Brogesso del Lunedì. Succede un po di tutto ma alla fine vinciamo 26-24, il che è
bene ed è meglio tenere solo questa rimonta. AMALA
La
prima partita si sa è un po' come il primo giorno di scuola,
dovrebbe essere tutto a posto, solo uno come tutti quelli che
seguiranno, ma non è mai così. Arriviamo dal Conte sfatti ma felici
ma con la sensazione che il Karma ci voglia dire qualcosa quando il
menù ci offre, fra le altre cose, i bolliti. Ma noi scegliamo il
fegato di fenice e lo annaffiamo di alcool a parte Cipo che beve una
coca. NONCURANTI
lunedì 24 ottobre 2016
Cesaltig 2016
Si
può dire che il torneo ha dato seguito al periodo di “digestione”
del nuovo schema di gioco, con i fisiologici alti e bassi ma con in
più un interessante stress-test sul “cuore oltre l'ostacolo” dei
momenti di difficoltà psicofisica che una maratona come il Cesaltig
rappresenta. Se ormai per la parte “psico” abbiamo abbandonato le
speranze essendo tutti casi di studio antropologico, per la parte
“fisica” diciamo che alla fine eravamo più esausti di un olio di
semi di sottomarca dopo 40 fritture. Ma nessuno si è tirato indietro
e così
è giunto questo bel risultato con un gioco sempre più solido, dopo
oltre 10 ore in palestra. GLADIATORI.
Ma
se tutti siamo stati bravi, uno è stato “più meglio”. Eletto
MVP del torneo per la sez maschile, il nostro Enry riceve il giusto
premio per quel bel mix di tecnicà e energia positiva alla squadra
che ha saputo dare. Mai fuori luogo e sempre positivo è stato
evidentemente notato anche dallo staff del torneo. Del resto grazie
alle ginocchiere del potere, si sentiva un po' ovunque il “profumo”
della vittoria. DECIMO MERIDIO.
Ma
tutto questo non sarebbe stato possibile senza l'aiuto dei nostri
amati supposters, i veri eroi che si son sparati 10 ore fra due
palestre guidati solo dall'ammmmore per le proprie metà. A
Castelgomberto dovranno rifare tutti gli stipiti delle porte perché
con le loro aureole smisurate a fine torneo li hanno abbattuti tutti.
Un
plauso particolare va a chi ha saputo allietare ulteriormente la
pausa pranzo con biscotti, dolci e grappa corretta caffè davvero
graditissimi. IMPRESCINDIBILI
Voto
BPVI: 8.5
Impossibile
non soffermarsi sugli amici di BPVi che vincono questa edizione del
torneo in una finale con noi che si chiude solo sul 26-28 con
l'equlibrio totale fino alla fine e piazza l'altra squadra in
semifinale, sempre con noi xchè ci amiamo tanto, dove però siamo
riusciti ad avere la meglio.
Per
chi conosce il torneo, riuscire a piazzare due squadre nei primi 4
posti è cosa non da poco, quindi complimenti a tutti, sopratutto ha
chi ha saputo organizzare i due gruppi. GRANITICI
Dulcis
in fundo siamo ancora a ringraziare un uomo (e ovviamente con lui
tutto il suo staff) che da 4 anni ci fa passare una bellissima
domenica spaccaossa ma che ci fa sempre tornare a casa tardino,
stanchi e felici. Alfy & Company sono riusciti ancora una volta a
centrare l'obbiettivo, forse alzando il livello di un torneo al cui
confronto, ormai, il trofeo TIM sembra una manifestazione
parrocchiale. Il fulgAr Thiene ringrazia e si complimenta sentitamente ;) . PROFESSIONAL
venerdì 7 ottobre 2016
martedì 4 ottobre 2016
Candelario 1a Fase
Merc 26/10/16 Ore 21.15: Fulgor Thiene - Volley Poybrex ASD: 3-0 (14,24,17)
PalaFulgor
2a Giornata
Mer 02/11/16 Ore 21.15: Fulgor Thiene - Vanto S.Anna: 3-2 (21,21,25,13,6)
PalaFulgor
3a Giornata
Ven 11/11/16 Ore 21.00: ADMO Verde - Fulgor Thiene: 3-0 (15,21,20)
Palazzetto dello sport - viale lungo Brenta - Cartigliano
4a Giornata
Ven 18/11/16 Ore 21.00: ADMO Magenta - Fulgor Thiene: 3-0 (16,21,14)
Palazzetto dello sport - viale lungo Brenta - Cartigliano
5a Giornata
Riposo
6a Giornata
Ven 02/12/16 Ore 21.00: Blu Volley - Fulgor Thiene: 1-3 (21,17,18,19)
Palestra Ambrosoli - via Vincenzo Bellini - Vicenza
7a Giornata
Mar 06/12/16 Ore 21.15: Fulgor Thiene - Libertas Villaverla: 3-1 (19,19,13,22)
PalaLugo - Via Divisione Julia (Lugo di Vicenza)
8a Giornata
Mer 14/12/16 Ore 21.15: Fulgor Thiene - Polisportiva Asiglianese: 3-0 (12,16,24)
PalaFulgor
9a Giornata
Mer 11/01/17 Ore 21.15: Fulgor Thiene - CSI Malo Volley: 3-1 (23,17,24,20)
PalaFulgor
PalaFulgor
Iscriviti a:
Post (Atom)