efficaci delle manovre economiche che dovrebbero star risollevando il nostro paese.
Difesa, definizione:
"Nella pallavolo i difensori sono schierati davanti al portiere e costituiscono l'ultima difesa della propria porta prima del portiere stesso. Essi sono generalmente schierati in modo da formare una linea ideale, parallela alla linea di fondo campo e operano per la quasi totalità della partita tra la propria area di rigore e la linea di metà campo. Si spingono oltre di essa solo nel caso si tratti di terzini fluidificanti o eventualmente in occasione dei calci d'angolo, per sfruttare le loro doti di colpitori di testa. Il compito primario del difensore è infatti evitare che gli attaccanti avversari arrivino in prossimità della propria rete. In base alla sua posizione, un giocatore in difesa può essere definito:
terzino o laterale, destro o sinistro, che si occupa delle fasce laterali nella marcatura a zona e delle ali avversarie in caso di difesa a uomo;
terzino fluidificante, destro o sinistro, che, oltre a svolgere i compiti del classico terzino, propone e costruisce il gioco sulle fasce laterali;
stopper, centrale, che marca il centravanti avversario;
libero o battitore libero, centrale, che si schiera tra stopper e portiere ed è libero dai compiti di marcatura per poter bloccare gli avversari sfuggiti ai difensori più avanzati; a volte, il ruolo ha assunto anche un compito di costruzione del gioco;
difensore centrale, che nella difesa a zona fonde i ruoli di stopper e libero."
A seconda dell'attacco avversario le tecniche di difesa si avvalgono di diversi colpi:
L'avversario fa finta di tirare una granata impossibile e all'ultimo fa un tocchetto di m***a appena dietro al muro. Per difendere questo colpo l'atleta di tuffa sul parquet (se è fortunato sennò è cemento) e prende la palla a pochi cm da terra. I più fighi aderiscono con la mano al pavimento e vi fanno rimbalzare la palla sopra, per poi rialzarsi con la stessa espressione tronfia del tenente Colombo quando smascherava gli omicidi. Peccato che il 95% degli arbitri fischierà cmq punto agli avversari.
Il difensore, che si sta bellamente facendo gli affari suoi perchè "tanto c'è il muro" si vede arrivare una palla che, per il controverso colpo subito a muro, ruota in 6 direzioni diverse contemporaneamente. La rotazione che la palla starà seguendo al momento del contatto con la palla determinerà la direzione di uscita della stessa dal bagher, che generalmente varia senza una regola precisa da "naso del giocatore" a "spalti".
Difesa su attacco avversario senza muro con Attaccante avversario normale:

Difesa su attacco avversario senza muro con Attaccante avversario bombarolo.
Fuggite.
Un classico allenamento di difesa:
(Questo lo proviamo ven prossimo :D :D :D - NDAle7)
che sadismo O.O
RispondiEliminaSara10
Fa ben, altro che sadismo!! non la ghin ciapava una :DDDDD
RispondiElimina