Menù

Breaking News: Con un bel girone di ferro e un bel po' di casini, approdiamo per il 12mo anno di fila alla fase finale, possiamo feteggiare con una cena

venerdì 26 luglio 2024

La Mustang


Una Mustang, una di quelle vecchie, con il motore grosso, indistruttibile, che beve un sacco ma che ti dà anche grosse soddisfazioni.
Aveva fatto talmente tanti viaggi, sempre molto lunghi, sempre a grande velocità, arrivando sempre puntuale alla meta.
Questi viaggi però avevano lasciato un po' di segni, non tanto nel motore, sempre prestante e sempre poco economico, ma altre piccole sfumature.
Come il parabrezza che dopo viaggi lunghi in autostrada resta tutto pieno di moscerini passati a miglior vita e macchioline varie.
Poi si erano anche inceppati i finestrini, rigorosamente oscurati. Poco male, c'è il clima, direte voi.
Vero.
Ma viaggiare non era più come prima. Si arrivava sempre a destinazione, sempre puntuali. Ma mancava qualcosa.
E' stato quindi portato questo bolide in officina, una officina particolare, specializzata in questo tipo di guasti.
Questa officina è di 4 soci, non più di primo pelo eh, e probabilmente si sta oltrepassando anche il secondo..ma sono bravi. Parecchio.
E' rimasta là il tempo giusto che serviva, ad onor del vero la si sarebbe anche lasciata ulteriormente, ma loro han detto che era a posto.
Ed infatti lo era, una meraviglia. Tirata a lucido, il parabrezza era completamente pulito, e i finestrini sbloccati. Avevano cambiato anche i freni e lo sterzo, per gestire i punti in cui la strada, sai, costringe a rallentare. Ci sono sempre.
Perfino il potente motore sembrava andare meglio.
Si arrivava quindi ancora dappertutto, ancora puntuali. Come prima.
No, non come prima.
Adesso, con i vetri puliti ci si è tornati a godere anche il viaggio, i paesaggi e le facce dei passanti e con i finestrini abbassati si può, alla bisogna, rallentare e godersi l'aria fresca, molto più salutare di quella condizionata.
Se siete curiosi di sapere dove si trovi questa officina beh non è un segreto, possiamo dire che ha sede a Villaverla.
I 4 ragazzi sono sempre li, un po' scoppiati ma molto bravi laddove serve. Laddove è più importante.
E importante più della meta, spesso, è il viaggio.

Grazie di tutto Meravigliosi Meccanici di Villaverla.

mercoledì 3 luglio 2024

Julio Velasco Docet

 #JulioVelasco ci invita proprio ad uccidere quelle vecchie abitudini per lasciare spazio al nostro modo migliore di essere un leader. 


IL DECALOGO DEL #LEADER.. 




1. L'allenatore non fa, convince a fare. Per allenare uccidi il giocatore che è in te




2. Nell'errore bisogna cercare il #motivo, non il colpevole. 


"Se noi sappiamo il perché è più facile che non si ripeta. 


Se cerchiamo il colpevole, magari domani è un altro che lo fa"




3. La squadra si costruisce cominciando a stabilire e rispettare i ruoli




4. Festeggiare anche gli errori nei tentativi, come con i bambini. 


"Se noi vogliamo scoprire il tasto che fa motivare uno, se vogliamo scoprire come fare perché l'altro cambia, dobbiamo cercare di creare il più possibile l'idea che l'errore è anche, soprattutto parte del processo dell'apprendimento. Non si può imparare nulla se non si può sbagliare"




5. Si, si .. Però è no




6. Dite più spesso #bravo. Ditelo anche ai bravi. Alle #donne moltiplicate per quattro. 


"Dobbiamo dire di più bravo e non solo correggere i difetti e gli errori. [...]


Perché quadruplicare per le donne? Perché la donna tenda ad essere molto cattiva con se stessa. [...] Le donne non si perdonano gli errori. 


L'affettività è importante per tutti, maschi e femmine. 


Anche i maschi alfa, i più autonomi, hanno bisogno del #riconoscimento."




7. Ogni tanto ci vuole qualcuno che ci spinge in piscina. E ci costringe a nuotare. 




8. Chiedete più volte #perché ai vostri collaboratori. Spesso abbiamo dei #conflitti e non abbiamo chiesto perché. 


"Perché non lo vuole fare?


Ah.. Non lo so!


Ma come non lo sai?


Come possiamo agire su una cosa se non sappiamo il #motivo? E molte volte una semplice domanda ci apre un mondo."




9. Non si può avere il posto fisso alle Poste e fare la vita spericolata alla Vasco Rossi


"Se uno vuole certe cose deve rischiare." 




10. Chi vince #festeggia, chi perde spiega


"La #soluzione è: Non ne parliamo, #RISOLVIAMO! "




Quali esempi vi hanno fatto riflettere di più?



8

lunedì 27 maggio 2024

Stagione Conclusa


Buone Vacanze e ..Salute!!

 
Complimenti a Silvia - miglior giocatrice again

giovedì 28 marzo 2024

giovedì 21 marzo 2024

Riepilogo Prima Fase

 L'obiettivo era ambizioso.
Dopo 10 anni di misto era, però, anche doveroso.
(No, non è una canzone trap, tranquilli.)
La partenza è stata buona, tutti si sono impegnati e abbiamo sempre portato a casa il risultato e sempre con notevole soddisfazione.
Poi qualcosa si è guastato, e a Gennaio abbiamo dovuto arrenderci.

Certo Gennaio con tutte le festività che si porta dietro è un bel banco di prova, ma noi sul tema abbiamo pochi rivali, e lo sappiamo.
Le analisi del sangue parlano per noi.
E anche gli scontrini. Quei batù perlomeno.
Purtroppo però quest'anno l'obiettivo principale di completare la stagione con una cena al mese è fallito. Usciamo a gennaio. Come la iuve (non quest'anno).
Fatalità di li a poco è anche arrivata la prima sconfitta (sul campo) stagionale.
Coincidenze? Noi non crediamo..


Non sono mancati comunque i punti d'orgoglio, come ad esempio il fatto che quest'anno capiamo gli esercizi del coach già alla seconda volta che li rispiega e non alla sesta come l'anno scorso.


Si vede che il gruppo sta crescendo, e si ved
e anche dal calcetto del lunedì dove siamo riusciti a fare due passaggi di fila e a volte perfino a chiudere un triangolo. Tenere il pallone basso e sopratutto arrivare in palestra con meno di 4 colorazioni diverse delle maglie per fare le squadre sono obiettivi alla portata ma ancora da raggiungere.

Portate avanti anche le tradizioni, mantenuti i Tie-Break con gli amici di S.Anna cui, diciamocelo, siamo tutti ormai un po' affezionati, le defezioni dell'ultima ora che fanno smadonnare chi prepara gli allenamenti, gli infortuni (tanti) le guarigioni (poche), le bottigliette d'acqua (poche) le caraffe di birra (tante).

I terzi tempi fighi sono stati un po' più dell'anno scorso, così a sensazione, e per questo ringraziamo i nostri "avversari" e la sempre presente Lorena, sineddoche doverosa per ringraziare lo staff del Legend tutto, che ci aspetta sempre con la pazienza di chi sa che l'attesa del piacere è essa stessa il piacere, ma non proprio sempre sempre eh.

Chiudiamo il girone secondi, come secondi sono la grigliata, o la frittura, quindi bene, croccanti, appetitosi e consà.

Ora ci affacciamo al finale di stagione apparentemente con qualche energia in più rispetto all'anno scorso ma anche con alcuni infortuni pesanti che speriamo di recuperare.

Tanto ormai l'obiettivo principale è andato, iniziamo stasera con la Cena di apertura delle fasi finali.

Salute.

Una fase di gioco di calcetto delle nostre Donne


giovedì 1 febbraio 2024

Interlocuzioni

 Uno di Noi:
"..ieri sera il terzo tempo è stato meraviglioso.."

Avventore:
"Ma il terzo tempo non si fa dopo le partite?"

Uno di Noi:
"Noi facciamo gli allenamenti come se fossimo in partita. 

COMPLETAMENTE."